Supporto
Offerta +Natura VAR | LUCE e GAS
Il punto di scambio virtuale (PSV) è il punto di incontro tra domanda e offerta del mercato del gas in Italia. Definisce il prezzo del gas all’ingrosso sulla base del quale i fornitori di energia come Global Power Plus valuta il prezzo della componente materia prima gas da applicare ai clienti finali.
Come accade per tutti i valori quotati in borsa, anche quello del gas può subire delle oscillazioni a causa di fattori come:
- aumento dei volumi di gas reperibili sul mercato;
- riduzione della domanda;
- crisi o tensioni geopolitiche;
- cambiamento climatico;
- oscillazione dei prezzi di combustibili fossili
Puoi verificare l’andamento del Punto di Scambio Virtuale (PSV) sul sito del Gestore Mercati Energetici (GME).
L’importo che trovi indicato in prima pagina ti verrà addebitato, direttamente sul tuo conto bancario, alla data di scadenza della bolletta.
Pagare tramite addebito diretto comporta diversi vantaggi:
- eviti di spostarti in macchina
- eviti le file per il pagamento
- eviti ritardi e smarrimenti
Tuteliamo l’ambiente con piccoli gesti di grande valore.
Solitamente entro 60 giorni dalla validazione del contratto.
• una bolletta
• il tuo codice fiscale
• un documento d’identità in formato .pdf o .jpg
• il tuo codice IBAN
Per conoscere il valore del PUN, ti basta accedere al sito del Gestore Mercati Energetici (GME) nella sezione “sintesi mensile”.
Offerta +Natura VAR | GAS
Come accade per tutti i valori quotati in borsa, anche quello del gas può subire delle oscillazioni a causa di fattori come:
- aumento dei volumi di gas reperibili sul mercato;
- riduzione della domanda;
- crisi o tensioni geopolitiche;
- cambiamento climatico;
- oscillazione dei prezzi di combustibili fossili
Puoi verificare l’andamento del Punto di Scambio Virtuale (PSV) sul sito del Gestore Mercati Energetici (GME).
L’importo che trovi indicato in prima pagina ti verrà addebitato, direttamente sul tuo conto bancario, alla data di scadenza della bolletta.
Pagare tramite addebito diretto comporta diversi vantaggi:
- eviti di spostarti in macchina
- eviti le file per il pagamento
- eviti ritardi e smarrimenti
Tuteliamo l’ambiente con piccoli gesti di grande valore.
Solitamente entro 60 giorni dalla validazione del contratto.
• una bolletta
• il tuo codice fiscale
• un documento d’identità in formato .pdf o .jpg
• il tuo codice IBAN
Fotovoltaico domestico
Come ottenere la detrazione? I pagamenti devono avvenire tramite bonifico parlante, ovvero contraddistinto da specifiche causali.
L’iter completo (senza complicazioni e comprensivo di allaccio alla rete) ha una durata media di 180 giorni.
Un ulteriore vantaggio in termini economici deriva dal contributo periodico per lo scambio sul posto (SSP) un meccanismo di compensazione economica riconosciuto dal GSE per l’energia immessa nella rete elettrica nazionale.
Il GSE, tramite le letture del contatore comunicate dal distributore locale, verifica quanta energia hai prelevato e immesso nella rete. Trattasi di una verifica annuale che, però, prevede degli acconti trimestrali versati sul tuo conto corrente con la causale “Contributo in conto scambio”. Tramite un conguagli a fine anno vengono poi corrette le stime e saldato il rapporto per l’anno appena conclusosi.
Morosità
i) la cessazione amministrativa per morosità del PDR risoluzione Contrattuale per morosità relativa ad un punto di riconsegna disalimentabile;
ii) la rimozione del POD moroso dal contratto di trasporto e dispacciamento. In tali casi il Cliente sarà tenuto a rimborsare al/ai Fornitore/i le somme eventualmente versate per l’estinzione dei rapporti contrattuali accessori, salvo il risarcimento dell’eventuale maggiore danno subito dal Fornitore. Ove non sia stato possibile eseguire la chiusura del PDR o del POD per sospensione della fornitura, potremo ricorrere, previa fattibilità tecnica, all’interruzione della fornitura anche sotto forma di lavoro complesso, ponendo i relativi oneri a carico del Cliente. L’esecuzione dell’intervento comporterà la risoluzione del relativo contratto. In questo caso ti saranno addebitati i costi dell’intervento di interruzione e di ripristino dell’alimentazione.
Il Sistema Indennitario (SIND) è un meccanismo di contenimento della morosità e di disincentivazione al “turismo energetico” normato da ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) la cui gestione è affidata al Gestore del SII (Sistema Informativo Integrato) Acquirente Unico.
Alla base di questo sistema c’è il “CMOR”, acronimo di “Corrispettivo Morosità”, un indennizzo riconosciuto ai venditori per recuperare i crediti insoluti o parte di essi non saldati dai clienti finali morosi, nel caso in cui, come detto, questi cambino fornitore senza aver prima saldato completamente la propria posizione debitoria.
Tale corrispettivo viene richiesto dal venditore uscente mentre il venditore entrante (nuovo) è obbligato a riscuoterlo attraverso la prima bolletta emessa e a rigirarlo al richiedente (il venditore uscente).
Il mancato pagamento del corrispettivo Cmor comporta una diminuzione o in alcuni casi un’interruzione della fornitura luce o gas. All’utente viene concesso un periodo di tempo di 6 mesi per saldare le sue fatture insolute.
L’addebito del corrispettivo CMOR è inserito nella bolletta emessa dal venditore entrante.
La procedura di annullamento del corrispettivo CMOR per pagamento della posizione debitoria presuppone l’avvenuto saldo dell’intera posizione debitoria nei confronti della precedente controparte commerciale e NON per pagamento del solo corrispettivo CMOR verso la controparte commerciale entrante.
Applichiamo i costi previsti dall’Arera:
- € 74,50– Onere di sospensione della fornitura
- € 74,50– Onere di riattivazione della fornitura
Fornitura Gas
Applichiamo i seguenti costi:
- € 95,00– Oneri per la sospensione della fornitura.
- € 95,00– Oneri per la riattivazione della fornitura.
La richiesta del “Ripristino del Servizio” è solo veicolata dalla società che eroga il servizio stesso, ma la responsabilità e la realizzazione dell’operatività sono a carico del Distributore: Una volta riscontrato il pagamento, faremo richiesta al Distributore di ripristinare la potenza disponibile o la riattivazione della fornitura.
La richiesta di ripristino della fornitura al Distributore verrà evasa:
- in giornata, se il pagamento o la ricevuta di pagamento pervengono dal lunedì al venerdì entro le ore 13:30;
- entro il giorno feriale successivonei restanti casi
Il ripristino della potenza/la riattivazione segue questo iter:
- Il distributore deve riattivare la fornitura entro 2 giorni feriali dalla data di ricevimento della richiesta da parte del venditore.
Se la richiesta di riattivazione giunge al distributore oltre le ore 18:00 nelle giornate di lunedì martedì e mercoledì, e oltre le ore 14:00 nelle giornate di giovedì e venerdì, il distributore può considerarle come pervenute il giorno successivo. Per riattivare una fornitura sospesa per morosità, occorre inviare al venditore la richiesta insieme con la documentazione dell’avvenuto pagamento, nei modi indicati nella comunicazione di messa in mora. - Il venditore, che riceve l’attestazione di pagamento del cliente, deve immediatamente inviare al distributore (tramite fax o e-mail) la richiesta di riattivazione della fornitura. Se il venditore riceve dal cliente la documentazione dell’avvenuto pagamento dopo le ore 18:00 di un giorno feriale, l’invio al distributore può avvenire il giorno successivo.
- Il distributore, quindi, deve procedere a riattivare la fornitura entro un giorno feriale (tutti i giorni tranne i festivi) dalla data di ricevimento della richiesta da parte del venditore (un giorno lavorativo se il contatore è tele-gestito). Il distributore deve riattivare la fornitura entro 2 giorni feriali dalla data di ricevimento della richiesta da parte del venditore.
Se la richiesta di riattivazione giunge al distributore oltre le ore 18:00 nelle giornate di lunedì martedì e mercoledì, e oltre le ore 14:00 nelle giornate di giovedì e venerdì, il distributore può considerarle come pervenute il giorno successivo.
Per riattivare una fornitura sospesa per morosità, occorre inviare al venditore la richiesta insieme con la documentazione dell’avvenuto pagamento, nei modi indicati nella comunicazione di messa in mora.
Il venditore che riceve l’attestazione di pagamento del cliente deve immediatamente inviare al distributore (tramite fax o e-mail) la richiesta di riattivazione della fornitura. Se il venditore riceve dal cliente la documentazione dell’avvenuto pagamento dopo le ore 18:00 di un giorno feriale, l’invio al distributore può avvenire il giorno successivo.
Il distributore, quindi, deve procedere a riattivare la fornitura entro un giorno feriale (tutti i giorni tranne i festivi) dalla data di ricevimento della richiesta da parte del venditore (un giorno lavorativo se il contatore è tele-gestito).
Fornitura Gas
La richiesta del “Ripristino del Servizio” è solo veicolata dalla società che eroga il servizio stesso, ma la responsabilità e la realizzazione dell’operatività sono a carico del Distributore: Una volta riscontrato il pagamento, faremo richiesta al Distributore di riattivare la fornitura:
- in giornata, se il pagamento o la ricevuta di pagamento pervengono dal lunedì al mercoledì entro le ore 17:30 oppure entro le ore 14:00 del giovedì e del venerdì;
- entro il giorno feriale successivonei restanti casi.
In entrambi i casi la fornitura deve essere riattivata dal Distributore entro 2 giorni feriali (dal lunedì al sabato) dalla richiesta di Global Power Plus.
- hai pagato la bolletta e dimostrato il relativo pagamento, entro i termini previsti;
- non è stata inviata la diffida e non sono stati rispettati i tempi previsti dall’Arera;
- sei in attesa di una nostra risposta ad una contestazione scritta;
- le condizioni tecniche del contatore non lo consentono;
- il tuo debito riguarda solo il mancato pagamento del canone di abbonamento alla televisione per uso privato;
- la fornitura è “non disalimentabile”.
Le forniture non disalimentabili sono quelle che:
- alimentano apparecchiature salvavita;
- rientrano tra quelle previste dal Piano di Emergenza per la Sicurezza del Servizio Elettrico;
- riguardano soggetti che svolgono funzioni di utilità pubblica.
In caso di mancato adempimento, trascorsi ulteriori 3 giorni lavorativi dalla scadenza del termine sopraindicato, Global Power Plus S.r.l. provvederà ad inoltrare al Distributore Locale competente la richiesta di sospensione della fornitura di energia elettrica delle utenze relative alle fatture ivi contestate, sospensione che verrà eseguita in conformità a quanto disposto dall’articolo 3 dell’Allegato A alla deliberazione n. 258/15/R/com e s.m.i. dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA). Per i clienti finali connessi in bassa tensione, qualora sussistano le condizioni tecniche del misuratore, l’intervento di sospensione della fornitura sarà anticipato da un periodo di 15 giorni in cui la potenza sarà ridotta ad un livello pari al 15% della potenza disponibile. Decorso tale periodo, in caso del persistere del mancato pagamento, verrà effettuata la sospensione della fornitura.
Sospensione della fornitura gas
In caso di mancato adempimento, trascorsi ulteriori 3 giorni lavorativi dalla scadenza del termine sopra indicato, Global Power Plus S.r.l. provvederà ad inoltrare al Distributore Locale competente la richiesta di sospensione della fornitura delle utenze relative alle fatture ivi contestate, sospensione che verrà eseguita in conformità a quanto disposto dal Titolo II dell’Allegato A alla deliberazione n. ARG/gas 99/11 e s.m. dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA).
In questa sezione puoi trovare elencate le modalità di pagamento accettate da Global Power Plus.
Se invece non hai pagato la bolletta, ti consigliamo di procedere con il pagamento per evitare il proseguimento delle azioni di recupero.
Consulta in questa sezione le nostre modalità di pagamento per pagare senza spese o commissioni.
Inoltre qualora la tua fornitura venisse sospesa per morosità, verranno conteggiati a tuo carico il costo il costo della sospensione e riattivazione della fornitura.
Offerta +Natura VAR | LUCE
L’importo che trovi indicato in prima pagina ti verrà addebitato, direttamente sul tuo conto bancario, alla data di scadenza della bolletta.
Pagare tramite addebito diretto comporta diversi vantaggi:
- eviti di spostarti in macchina
- eviti le file per il pagamento
- eviti ritardi e smarrimenti
Tuteliamo l’ambiente con piccoli gesti di grande valore.
Solitamente entro 60 giorni dalla validazione del contratto.
• una bolletta
• il tuo codice fiscale
• un documento d’identità in formato .pdf o .jpg
• il tuo codice IBAN
Per conoscere il valore del PUN, ti basta accedere al sito del Gestore Mercati Energetici (GME) nella sezione “sintesi mensile”.
App e Area Clienti
In questo caso potrai accedere all’App senza dover inserire username e password.
Ti ricordiamo che, in caso di cambio username/password sarà necessario effettuare nuovamente la procedura di associazione del tuo profilo Global Power Plus alla tua impronta digitale oppure al tuo viso.
Hai dimenticato lo username?
Spunta la casella Username e inserisci il tuo Codice Cliente per ricevere via e-mail il link per creare un nuovo username.
Hai dimenticato la password?
Spunta la casella Password e inserisci Username e Codice Cliente per ricevere via e-mail il link per la creazione di una nuova password. Nel generarne una nuova ricordati che:
- Non può contenere il nome dell’account o parte del nome completo dell’utente che superi tre caratteri consecutivi.
- Deve contenere almeno 8 caratteri
- Deve contenere caratteri di almeno 3 delle seguenti 4 categorie:
- Caratteri minuscoli(dalla a alla z)
- Caratteri maiuscoli(dalla A alla Z)
- Caratteri numerici(da 0 a 9)
- Caratteri speciali non alfabetici (ad esempio,!, $, #,%)
- Non mettere una password uguale alla precedente
Nel frattempo puoi sempre ricorrere al recupero delle credenziali di accesso presente a questo link.
- visualizzare i dati delle tue forniture e delle tue bollette;
- consultare i dati contrattuali e scaricare il PDF del contratto/bolletta;
- richiedere e attivare numerosi servizi per gestire le bollette/forniture;
- monitorare i consumi;
- inserire l’autolettura del contatore
- consultare l’archivio delle passate letture
Se sei cliente (cioè se sei intestatario di almeno una fornitura luce o gas) nell’Area Clienti potrai:
- visualizzare i dati delle tue forniture e delle tue bollette;
- consultare i dati contrattuali
- monitorare i consumi;
- inserire l’autolettura del contatore
Per farlo, la prima cosa da fare è richiedere il Pin personale al seguente link.
Una volta inserito il tuo Codice Cliente riceverai via e-mail un link di verifica che, se cliccato, attiverà il processo di registrazione.
Successivamente, infatti, sempre alla tua e-mail personale, riceverai una seconda comunicazione contenente il tuo codice personale e il link che porta alla pagina di registrazione.
Completa la procedura di registrazione inserendo i dati richiesti nella form e confermando.
Una volta registrato il tuo account, potrai scaricare l’App sui principali app store, AppStore o GooglePlay, e gestire in autonomia il tuo contratto di fornitura.
Mercato dell'energia e del gas
POD è un acronimo inglese e deriva da Point Of Delivery, ovvero punto di prelievo. Puoi trovare il POD nella tua bolletta luce e sul contatore dell’energia elettrica.
Il Codice PDR (detto anche Punto di Riconsegna) identifica univocamente l’utenza gas. Ciò significa che se cambi fornitore gas, effettui una voltura, un subentro o se sostituisci il contatore, il codice PDR rimarrà sempre lo stesso.
Puoi trovare il codice tra i dati di fornitura indicati in bolletta, nella prima pagina, insieme al tuo codice cliente e codice fiscale, oppure lo puoi ritrovare anche sul tuo contatore del gas (solamente in caso di contatore elettronico).
La gestione terminerà nel momento in cui il cliente stipulerà un contratto con un nuovo venditore operante nel mercato libero.
Gli esercenti i servizi di ultima istanza sono selezionati con specifiche procedure concorsuali. I loro servizi sono distinti, a seconda della tipologia di cliente, nonché delle ragioni sottostanti alla suddetta attivazione.
I servizi di ultima istanza nel settore elettrico sono disciplinati dal TIV (Allegato A alla delibera Arera 491/2020 e smi) e nel settore del gas dal TIVG (Allegato A alla delibera Arera 64/09 smi).
Vengono assegnati mediante asta pubblica ad esercenti territorialmente competenti per garantire la continuità della fornitura ai clienti privi di un contratto con un venditore operante nel mercato libero.
Sono disciplinati dall’ARERA e prevedono nelle condizioni economiche una componente di prezzo definita a seguito della procedura concorsuale per l’assegnazione del servizio.
Coloro che non desiderano sottoscrivere un’offerta nel mercato libero possono rimanere nel servizio di tutela, alle condizioni economiche e contrattuali stabilite dall’ARERA, fino alla rimozione delle tutele di prezzo, secondo le scadenze dalla normativa vigente.
Per le piccole imprese (numero di dipendenti non superiore a 50 e non inferiore a 10 e/o un fatturato annuo non superiore a 10 milioni di euro e non inferiore a 2 milioni di euro) e le microimprese (meno di 10 dipendenti e un fatturato annuo non superiore a 2 milioni di euro) titolari di forniture con potenza impegnata superiore a 15 kW, la tutela di prezzo è terminata il 1° GENNAIO 2021 (legge 124/2017).
Per le forniture non domestiche e le altre microimprese il superamento della tutela di prezzo per l’elettricità è fissato al 1° GENNAIO 2023 (legge 124/2017), stessa data in cui terminerà anche la tutela per le forniture di gas delle famiglie.
Il termine della maggior tutela elettrica per clienti domestici è invece previsto entro il 10 GENNAIO 2024 (legge 233/2021).
Gestione fornitura
Hai bisogno di supporto? Puoi contattare il nostro Servizio Clienti allo 045 800 11 34 o scriverci a info@globalpowerplus.it.
DATI DI CONTATTO
• Area Clienti
Clicca su “SERVIZI”
Seleziona “Dati Anagrafici”
Modifica i tuoi dati di contatto (telefono, e-mail o cellulare)
• App
Clicca sul menu principale posizionato in alto a sinistra
Seleziona “ANAGRAFICA CLIENTE”
Pigia “MODIFICA ANAGRAFICA”
Modifica i tuoi dati di contatto (telefono, e-mail o cellulare)
CONSENSI
• Area Clienti
Clicca su “SERVIZI”
Seleziona “Gestione Privacy”
Modifica a piacimento i consensi
• App
Clicca sul menu principale posizionato in alto a sinistra
Pigia l’omino bianco in alto a sinistra
Seleziona “GESTIONE PRIVACY”
Modifica a piacimento i consensi
Non appena disporrai del tuo Codice Cliente, potrai registrare il tuo profilo personale nell’Area Clienti di globalpowerplus.it e accedere ai servizi digitali a tua disposizione.
Attenzione: la richiesta di disattivazione della fornitura rappresenta anche la manifestazione della volontà di disdire il contratto di fornitura con Global Power Plus.
Puoi richiedere la disattivazione della fornitura luce contattando il nostro Servizio Clienti allo 045 800 11 34 o facendo richiesto a info@globalpowerplus.it.
Per disattivare la tua fornitura, occorrono solitamente fino ad un massimo di 7 giorni lavorativi per la luce e 9 giorni lavorativi per il gas.
Il costo per la disattivazione, che sarà addebitato nella tua ultima bolletta, è pari a € 23 + IVA, oltre ad eventuali costi fissi applicati dal distributore.
Accedi alla tua Area Clienti dal sito globalpowerplus.it e clicca su “SERVIZI”. Dal menu a tendina seleziona la voce “Modifica Potenza”. Una volta atterrato nella pagina dedicata, verifica la fornitura per la quale eseguire l’operazione, imposta la potenza desiderata e conferma.
Una volta completata la richiesta, ti verrà recapitato tramite e-mail il preventivo di spesa che potrai accettare.
Questa modifica contrattuale è disponibile solamente per forniture ad uso abitativo.
Ha bisogno di supporto?
Puoi sempre contattare il nostro Servizio Clienti allo 045 800 11 34 o scriverci a info@globalpowerplus.it
Tale diritto va esercitato entro e non oltre 14 giorni solari che vengono conteggiati a partire dalla data di adesione all’offerta.
Per esercitarlo devi compilare lo specifico modulo e inviarlo a info@globalpowerplus.it.
Cambio venditore
Per il passaggio in fornitura con Global Power Plus occorrono normalmente da uno a due mesi (sia per la luce che per il gas).
Il cambio fornitore viene eseguito il primo giorno di ogni mese.
Prima attivazione (allaccio alla rete di distribuzione e stipula di un nuovo contratto di fornitura)
Se l’utenza è già allacciata alla rete, occorrono sino a 7 giorni lavorativi per la luce e 12 giorni lavorativi per il gas.
Se l’utenza non è ancora allacciata, valgono le scadenza previsti dal distributore locale.
Voltura (cambio intestatario del contratto di fornitura, senza interruzione del servizio)
Solitamente avviene entro di 5 giorni lavorativi per la luce; 4 giorni lavorativi per il gas.
Voltura con cambio venditore (cambio intestatario del contratto di fornitura e contestuale cambio fornitore).
Questa operazione contrattuale è disponibile per le forniture luce. Il tempo è solitamente di 5 giorni lavorativi.
Subentro (ri-attivazione della fornitura a seguito di precedente cessazione del contratto)
Il tempo è solitamente di 7 giorni lavorativi per la luce e 12 giorni lavorativi per il gas.
• nome e cognome o ragione sociale, nonché codice fiscale o partita IVA dell’intestatario della fornitura;
• il codice POD (per la fornitura luce) oppure il codice PDR (per la fornitura gas naturale); questi due codici sono facilmente reperibili sulla tua bolletta;
• recapito telefonico e indirizzo e-mail;
• scansione/foto di un documento d’identità
• l’allaccio, per collegare l’impianto della fornitura che desideri attivare alla rete locale di distribuzione;
• la prima attivazione, per il prelievo di luce o gas dalla rete.
Il costo dell’allaccio dipende dalla tipologia di fornitura e dal distributore locale.
A questo va aggiunto il corrispettivo di € 23 per il venditore e l’onere amministrativo di € 25,51 per la distribuzione.
Per la fornitura del gas l’onere amministrativo è diverso in base al listino dell’impresa distributrice territorialmente competente.
Tutti i costi sopra riportati vengono stabiliti dall’ARERA e vengono revisionati annualmente.
A questi importi va aggiunto il valore dell’IVA.
Puoi aderire ad una delle nostre offerte visitando la sezione dedicata sul nostro sito. In alternativa, puoi contattare il nostro Servizio Clienti allo 045 800 11 34 o scrivere a info@globalpowerplus.it
Il cambio fornitore non comporta alcun costo.
Ti consigliamo di effettuare la lettura del contatore, che verrà registrata dal fornitore entrante per fatturare i futuri consumi, e dall’uscente per fatturare i consumi fino alla bolletta di chiusura.
In alternativa puoi richiedere supporto al nostro Servizio Clienti chiamando lo 045 800 11 34 o scrivendo a info@globalpowerplus.it
• Sito web: accedi all’Area Clienti e seleziona dal menu SERVIZI la voce CAMBIO RECAPITO.
• App: clicca il menu principale posizionato in alto a sinistra e seleziona la voce CAMBIO RECAPITO.
Modifica i dati a tuo piacimento e clicca su CONFERMA/INVIA.
Bolletta
Al contrario, se risultano bollette da pagare, il doppio pagamento verrà utilizzato per compensare le bollette scadute e non pagate.
In caso di utenza cessata, utilizzeremo il tuo credito per compensare eventuali bollette scadute e non pagate e in caso di importo residuo a credito, provvederemo a rimborsarlo tramite bonifico bancario sul conto a tua scelta.
Inoltre qualora la tua fornitura venisse sospesa per morosità, verranno conteggiate a tuo carico anche le spese per la sospensione e la riattivazione della fornitura.
La bolletta di dettaglio è sempre consultabile dall’Area Clienti, nella sezione Elenco Fatture presente all’interno del menu a tendina SERVIZI.
Per attivare l’invio della bolletta di dettaglio è sufficiente selezionare, sempre all’interno del menu SERVIZI, la voce Tipo di Bollettazione.
Una volta selezionata, cliccare nel menu a tendina Tipologia Bolletta la voce Dettagliata.
Il Canone TV è un’imposta sul possesso del televisore e la sua definizione “canone Rai” è impropria perché, a prescindere dai programmi che guardi, se hai una TV bisogna pagarlo.
L’importo del canone per l’anno in corso è pari a 90€ e viene addebitato per famiglia anagrafica ovvero con residenza nella stessa abitazione, indipendentemente dal numero di televisori posseduti, suddividendolo in 10 rate mensili da gennaio ad ottobre.
Pagamenti e rimborsi
Dal 1° gennaio 2021 i bonus sociali elettrico, gas e acqua per disagio economico sononriconosciuti automaticamente ai cittadini/nuclei familiari che ne hanno diritto.
Per attivare il procedimento per il riconoscimento automatico dei bonus sociali agli aventi diritto è necessario e sufficiente presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) ogni anno e ottenere un’attestazione di ISEE entro la soglia di accesso ai bonus, oppure risultare titolari di Reddito/Pensione di cittadinanza.
Per maggiori informazioni su:
Quali sono i requisiti
Come si ottiene
A quanto ammonta e come si riceve
Variazioni
Si consiglia di consultare il sito dell’ARERA o contattare il Numero Verde 800 166 654
https://www.arera.it/it/consumatori/bonus_requisiti.htm
https://www.arera.it/it/bonus_sociale.htm
Ti ricordiamo che è possibile rateizzare anche le bollette:
- che contengono il canone Rai (in questo caso le rate saranno al netto di tali importi)
- domiciliate, chiedendo, in anticipo rispetto la data di scadenza, al tuo istituto di credito di bloccare il pagamento automatico della sola bolletta oggetto di richiesta di rateizzazione, con la causale “Richiesta rateizzazione”
- Addebito diretto o domiciliazione (SEPA)
- Area riservata globalpowerplus.it con carta di credito/debito
- App GPPLUSENERGIA con carta di credito/debito
- Bollettino postale
- Bonifico bancario
- GP+ store di Verona